Il primo passo della nuova stagione calcistica è stato compiuto, infatti l’AFA ha reso noto il calendario della Superliga 2018/19, che sarà a 25 giornate, con inizio il 10 Agosto e termine l’8 Aprile 2019. Il format sarà lo stesso dello scorso anno, vale a dire partite di sola andata, con 4 retrocessioni, in base al Promedio, in Primera B Nacional e solo 2 promozioni.

La novità sarà costituita dalla Copa de la Liga, una sorta di Coppa di Lega, che coinvolgerà le 26 squadre di questa Superliga: le prime 6 classificate al termine del campionato salteranno il primo turno, mentre le altre 20 si affronteranno in una gara secca, in campo neutro. Le 16 restanti si scontreranno, in partite di andata e ritorno, fino alla finalissima in campo neutro, in cui potranno presenziare entrambe le hinchadas. Questa nuova “invenzione” dell’AFA si è resa necessaria per allungare le partite da trasmettere sulle tv che possiedono i diritti, le quali avevano protestato in maniera veemente, alla possibilità che la stagione calcistica terminasse ad Aprile, soltanto con la Superliga.

Tornando al campionato, segnaliamo le giornate con i Clasicos mas calientes: alla 4a il Clasico di Santa Fè al Cementerio de Los Elefantes tra Colon e Union, alla 6a il SuperClasico alla Bombonera tra Boca e River, alla 8a il Clasico de Cordoba all’Estadio Mario Kempes tra Talleres e Belgrano, alla 12a il Clasico del Sur al Florencio Sola tra Banfield e Lanus, alla 13a il Clasico de Barrio al Nuevo Gasometro tra San Lorenzo e Huracan, alla 18a il Clasico di Rosario al Colozo Marcelo Bielsa tra Newell’s e Central,alla 20a il Clasico di Avellaneda al Libertadores de America tra Independiente e Racing ed alla 22a il Clasico di La Plata all’Estadio Unico tra Estudiantes e Gimnasia.

Intanto, continuano i 32esimi di finale della Copa Argentina, in cui oltre alle sorprese costituite da eliminazioni eccellenti come quelle del Velez, che abbiamo trattato nel precedente articolo, San Martin de San Juan e, soprattutto, del Banfield, fatto fuori ai rigori dai semi professionisti del General Lamadrid, neopromossi in Primera C, registriamo anche le prime imponenti goleade, come l’8 a 0 dell’Independiente sul Central Ballester ed il 7 a 0 con cui il River si è sbarazzato del Central Norte de Salta, con il solito Nacho Scocco protagonista, a segno con una doppietta.

Vi lasciamo con le immagini della goleada millionaria.

https://www.youtube.com/watch?v=zZ-woh2Wi5k